Pasqua è un momento di celebrazione e convivialità, dove la tradizione fa da protagonista con piatti ricchi e gustosi. Tuttavia, è possibile godersi un pranzo festivo senza eccedere nelle calorie e mantenendo un’alimentazione equilibrata.

Ecco un menù leggero ma ricco di sapori:

  • Antipasto: insalata di asparagi e uova sode
    Gli asparagi, ricchi di vitamine e minerali, si combinano perfettamente con le uova sode, fonte di proteine nobili.
  • Primo: pici senesi con aglione
    Un piatto ricco di tradizione toscana: i pici senesi, pasta fresca e ruvida, condita con il famoso aglione, un’aglio dal sapore più delicato, che rende il piatto saporito e nutriente ma non pesante.
  • Secondo e Contorno: agnello arrosto con verdure grigliate.
    L’agnello arrosto, cucinato con erbe aromatiche come rosmarino, timo e aglio, è un classico del pranzo pasquale. Per accompagnarlo, un contorno di verdure di stagione come zucchine, melanzane e peperoni, grigliate con un filo di olio d’oliva. Un piatto ricco di proteine e fibre, che aiuta la digestione e completa il menù in modo sano.
  • Dessert: uova di cioccolato, colomba e biscotti quaresimali
    Per concludere in dolcezza, piccoli pezzi di uova di cioccolato fondente, accompagnati da colomba e biscotti quaresimali.

Questo menù è equilibrato, ma il dessert aggiunge una piccola dose di zuccheri, perfetta per celebrare la festa! Non preoccuparti, è Pasqua: basta riprendere il ritmo nei giorni seguenti per tornare a un’alimentazione regolare e mantenere il tuo benessere.

Se hai bisogno di aiuto per iniziare o per creare un piano alimentare su misura, non esitare a contattare la Dott.ssa Amelia La Malfa al numero 348 693 6286 o alla mail info@studionutrizionelamalfa.it