Al giorno d’oggi, circolano tante credenze sull’alimentazione che spesso portano a scelte poco corrette. Vediamo insieme cinque falsi miti da sfatare per una dieta più consapevole e sana:
- La frutta causa picchi glicemici
Si teme spesso che il fruttosio presente nella frutta possa causare aumenti rapidi della glicemia. In realtà, molti frutti sono ricchi di fibre che rallentano l’assorbimento degli zuccheri, prevenendo picchi glicemici. Inoltre, la frutta offre numerosi nutrienti e antiossidanti benefici per la salute - Saltare i pasti aiuta a dimagrire
Saltare un pasto rallenta il metabolismo e porta spesso a mangiare di più nel pasto successivo. Meglio fare pasti bilanciati e regolari per mantenere attivo il metabolismo. - Mangiare dopo le 18 fa ingrassare
L’orario in cui si mangia non è il fattore determinante per l’aumento di peso, ma piuttosto il bilancio calorico complessivo e la qualità degli alimenti scelti. - I prodotti light fanno dimagrire
Molti prodotti light hanno meno grassi, ma spesso contengono più zuccheri per compensare il gusto. Leggi sempre le etichette e punta su alimenti freschi e naturali. - Disintossicarsi con i detox elimina le tossine
Il nostro corpo ha già organi come il fegato e i reni che si occupano della depurazione. Seguire una dieta equilibrata è il modo migliore per supportare il naturale processo di eliminazione delle tossine.
Sfatare questi miti ti aiuterà a fare scelte più consapevoli e salutari.
Se hai bisogno di aiuto per iniziare o per creare un piano alimentare su misura, non esitare a contattare la Dott.ssa Amelia La Malfa al numero 348 693 6286 o alla mail info@studionutrizionelamalfa.it